Matrimonio alle Isole Cook
Matrimonio alle Isole Cook
Le isole Cook sono formate dalle isole del gruppo meridionale del quale fanno parte Aitutaki, Atiu, Mangaia, Manuae, Mauke, Mitiaro, Palmerston e Takutea che sono sia atolli che isole vulcaniche e il gruppo delle isole settentrionali fornate da Manihiki, Nassau, Penrhyn, Pukapuka, Rakahanga e Suwarrow, tutte invece tranne Nassau atolli con banchi di sabbia stretti e bassi che poggiano su barriere coralline circolari attorno a lagune ricche di vita marina. Poiché le terre emerse sono così piccole da non avere corsi d’acqua gli isolani devono fare affidamento su pozzi e serbatoi d’acqua piovana per conservare le loro limitate risorse idriche. Per questo motivo in ogni hotel e struttura ricettiva si invitano i turisti a usare l’acqua con parsimonia lo stretto necessario essendo per le isole il bene più prezioso.
L'isola di Rarotonga
Rarotonga , l’isola principale dell’arcipelago è larga circa 10 chilometri e quì vi è la sua capitale Avarua e l’aeroporto internazionale con voli giornalieri per la Nuova Zelanda. Questa isola ospita il maggior numero di strutture turistiche tra resort, piccoli hotel e ville. Tutte sono rigorosamente inserite nella natura mai più alte di una palma da cocco e sempre costruite facendo uso principale di legno e materali locali .Tra le spiaggia più belle ci sono quelle di Ttikaveka ed Aroa , entrambe nella parte sud est dell’isola. Per scoprirla si può noleggiare un’auto o uno scooter. Vi sono diversi ristoranti per la cena in zona anche sulla spiaggia nei qali non serve abbigliamento formale . Uno dei piatti tipici dell’isola si chiama Ika Mata , si tratta di polpa di pesce marinato con lime e latte di cocco e servito nel guscio della sua noce.

L'atollo di Aitutaki
L’Atollo di Aitutaki a forma vagamente triangolare con una altitudine massima di 140 metri i ha al suo interno ed esterno 12 “motu” isolotti corallini con sabbia bianchissima. Uno di questi è il famoso Motu di One foot island dove è possibile anche sposarsi. L’unico villaggio presente si chiama Arutanga. La barriera corallina circonda l’intero atollo che forma al suo interno una delle lagune più belle del Sud Pacifico. Gli spagnoli avvistarono l’isola e vi gettarono le ancore alla fine de 1.500 ma fu il capitano James Cook che le visitò e dette loro il nome nel 1.777 .Anche William Bligh sul famoso vascello Bounty vi arrivo 1789, poco prima che si verificasse il drammatico ammutinamento narrato in tanti film (da ricordare quello del 1962 con i grandi attori Marlon Brando, Trevor Howard, Richard Harris) Al perfido capitano Bligh viene attribuito il merito di aver introdotto in queste isole la papaya, altri frutti e vegetali che la sua nave trasportava appositamente per una missione Botanica voluta da Re Giorgio III. Noleggiare un motorino e girare per l’unica piccola strada in mezzo a palme e banani sopra la collina, fermarsi ad ammirare la laguna oppure a parlare con i pochi ed ospitali abitanti che si incontrano è senza dubbio una esperienza indimenticabile di Aitutaki al pari di un pic-nic in un motu .


- Personale Wedding Planner
- Celebrante ( civile o pastore )
- Testimoni
- Scelta del luogo per la cerimonia, la spiaggia di fronte alla laguna di Aroa o lussureggianti giardini tropicali
- Accompagnamento presso il Registry Office di Avarua per l'ottenimento della licenza di matrimonio
- Incontro della sposa prima del matrimonio con parrucchiera e truccatrice
- Gazebo decorato fronte mare
- Impianto per musica registrata
- Bouquet di fiori tropicali per la sposa
- Fiore occhiello per lo sposo
- Acconciatura con fiore nei capelli per la sposa
- Bottiglia di vino metodo Champenoise per brindisi
- Ceremonia tradizione Uto ( interramento di piantina di palma in segno di fertilità e felicità
- Preparazione della camera per la prima notte
- Regalo di Pareo per la coppia (sarongs)
- Servizio fotografico digitale
RAROTONGAN BEACH RESORT & LAGOONARIUM