Matrimonio in Thailandia
Matrimonio in Thailandia
Da vedere
Tra le tante visite da poter effettuare con tour guidati abbiamo selezionato una serie di luoghi interessanti dal punto di vista della natura della cultura e del folclore di questo paese proponendo anche qualcosa di inconsueto.
Le rovine di Aytthaya
Ayutthaya è un sito archeologico patrimonio dell’umanità UNESCO. Questo sito non distante dalla capitale Bangkok è stata la città più popolosa del mondo fino alla metà del 1.700 quando fu distrutta dai Birmani e mai più ricostruita. Tra i monumenti più importanti si osservano il Wat Phanan Choeng (uno dei templi più antichi, edificato nel 1324) ed il Wat Yai Chai Mongkol, conosciuto anche come “Victory Temple”, noto per il suo grande stupa. Da vedere anche il tempio di Wat Mahathat, famoso per l’iconica testa in pietra del Buddha incastonata tra le radici degli alberi uno dei simboli più fotografati
Il ponte sul fiume Kwai
Oltrepassata la città di Kanchanaburi che si trova a 100 km da Bangkok sulle sponde del fiume Kwai si incontra famoso ponte ferroviario in ferro che fu teatro di epici combattimenti durante la seconda guerra mondiale tra esercito statunitense e Giapponesi. Esso fu celebrato nell’omonimo film del 1957 “Il ponte sul fiume Kwai” con attori del calibro di Alec Guinness e William Holden. E’ un ponte in ferro che non ha interesse architettonico ma è meta di quello che oggi si chiama turismo cinematografico. Non solo di appassionati di storia ma di tutti coloro che nati nella metà del secolo scorso ricordano di aver ascoltato questa marcetta fischiettata dai loro nonni o genitori come da milioni di altri Italiani che videro tale Film.
Il mercato sopra i binari
Il Talad Rom Hub o mercato ferroviario di Maeklong si trova a 75 km da Bangkok ed il suo nome significa “chiudete l’ombrello” questo perché per far passare il treno si devono chiudere gli ombrelli e le tende delle bancarelle che si trovano ai lati della ferrovia. La caratteristica di questo mercato è infatti quella di essere l’unico al mondo ad avere la merce esposta sopra i binari del treno che passa diverse volte ogni giorno.Il treno avvicinandosi in quel punto rallenta fino 40 km all’ora e suonando lascia il tempo ai venditori di togliere banchi e merce per lasciarlo passare. In questo tratto il treno sembra scomparire in mezzo alle bancarelle. Questo avvenimento è la fortuna di questo mercato che richiama da anni tanti visitatori proprio per assistere al suo passaggio ed a come questi venditori oramai abituati spostino cosi in fretta i loro prodotti e li ripongano al loro posto come se nulla fosse avvenuto. Frutta,vedura, pesce,oggetti di artigianato di vario genere ed indumenti possono così essere nuovamente riposti sopra i binari e venduti fino all’arrivo del prossimo treno.
Skywalk Wat Pha Tak Suea
La costruzione di questa piattaforma panoramica è stata terminata nel 2016. Si trova nella provincia di Nong Khai, ed è facente parte il parco di Wat Pha Tak Suea. Essa offre una vista spettacolare sulla valle e sul fiume Mekong che in questa segna il confine tra Thailandia e Laos. La vista spazia ad est fino a Nong Khai. Questa terrazza con pavimento trasparente larga 3 metri consente di osservare il panorama in tranquillità anche perché non è mai troppo frequentata data la zona non facente parte dei classici circuiti turistici. Occorre sapere che a volte c’è nebbia data la umidità che sale dal fiume e per questo meglio programmare la visita a metà giornata anche con il caldo che può superare i 40°. Una visita da non dimenticare e da includere in ogni tour della Thailandia come ad esempio questo:

Il monastero nella roccia
Il Wat Phu Tok che significa montagna solitaria ed è il più spettacolare monastero buddista della Thaialndia ed anche quello che nessuno turista conosce. Lontano dai classici circuiti del nord della Thailandia si trova vicino al confine con il Laos e ricorda il tempio di Sigiriya nello Sri Lanka per essere anche questo stato costruito sopra una roccia alta 350 metri. Per arrivarci si sale con scale in legno ed una passerella che gira intorno alla parete rocciosa per 7 livelli. Gli ultimi sono i più spettacolari perché offrono un panorama mozzafiato che ripaga delle due faticose ore per arrivaci. Nella roccia si aprono grotte di varie dimensioni, in una di queste si osservano grandi statue in cera che raffigurano monaci. I sette livelli che occorre percorrere per giungere alla sommità rappresentano i sette fattori di illuminazione buddisti.

Le spiagge
È difficile sapere siano più i monasteri o le spiagge, tant’è che esse sono ovunque nelle coste e nelle isole grandi o piccole che siano e sono tutte spiagge magnifiche. Alcune di queste sono diventate negli anni famose anche per i film che vi sono stati ambientati basti ricordare agente 007 l’uomo dalla pistola d’oro dove alcune scene furono girate in una isoletta davanti a Phuket che adesso viene promossa come “escursione all’isola di James Bond, al film The Beach con Leonardo Di Caprio che ha reso celebre Maia Baech. Quello che è certo che in Thailandia si trovano ancora spiagge sconosciute e frequentate solo dai pescatori locali non solo quelle affollate di turisti, basta cercale fuori dalle rotte pubblicizzate con spirito di avventura e voglia di scoprire un paese sorprendente in ogni suo aspetto non esagerato definire uno dei più belli del mondo.
Da sapere per il Matrimonio in Thailandia
La Thailandia NON è una WEDDING DESTINATION, ovvero uno di quei paesi dove le coppie si recano appositamente per sposarsi e dove i matrimoni sono incentivati. Questo avviene generalmente nelle piccole isole che desiderano avere benefici dal turismo matrimoniale ma non negli stati dove il turismo è già una grande risorsa fatta eccezione dell’Australia. In Thailandia per potersi sposare occorre il Nullaosta dell’Ambasciata italiana e una serie di documenti che rendono tale procedura impossibile senza l’assistenza in lingua italiana a Bangkok . Per questo motivo i matrimoni che noi proponiamo sono sempre compresi di tale servizio anche successivamente per la domanda di trascrizione in separazione dei beni .
Di seguito è elencato il programma con tutti i servizi necessari per ogni matrimonio :
1 ° Giorno:
Arrivo a Bangkok, trasferimento privato in hotel e pernottamento
2 ° Giorno
Incontro nell’ufficio del nostro rappresentato italiano per la firma dei moduli necessari all’ottenimento nulla osta da parte della Ambasciata
3° Giorno
incontro presso l’ufficio del nostro rappresentante italiano e trasferimento presso il Ministero degli esteri per la presentazione del nullaosta ed ottenimento della licenza per poter contrarre il matrimonio.
Ultimo Giorno (prima della partenza)
incontro presso l’ufficio del nostro rappresentante e trasferimento alla Ambasciata italiana per la firma della richiesta di trascrizione del matrimonio in Italia con la separazione dei beni


Matrimonio in Thailandia
ll Pacchetto nuziale chiamato “JUST FOR TWO” organizzato nella proprietà del MUANG SAMUI SPA RESORT al prezzo di 1.150 Euro comprende:
- Coordinatrice matrimoniale del resort
- Massaggio ai piedi in coppia
- Make-up per la spesa
- Celebrante civile (AMPHUR ) parlante inglese
- Certificato di matrimonio
- Testimoni
- Allestimento in spiaggia con arco di fiori
- Bouquet della sposa e fiore occhiello sposo
- Petali di fiori nella sabbia
- Torta nuziale a due piani
- Bottiglia di vino spumante per brindisi
- Impianto audio per musica registrata
- Cena romantica in spiaggia
- Servizio fotografico digitale di un’ora

Compila il form per chiedere maggiori informazioni