Matrimonio a Curaçao
Matrimonio a Curaçao
L’Isola di Curaçao scoperta nel 1499 Patrimonio UNESCO è la meno conosciuta e frequentata dagli italiani a differenza della sorella Aruba che insieme a Bonaire formano l’ABC delle Antille Olandesi (Aruba – Bonaire – Curaçao) Nel 2010 è diventata con un referendum dipendenza diretta dell’Olanda. Questa isola di forma allungata che si trova tra Aruba ed Ovest e Bonaire ad Est a circa 60 Km dalla costa dello Stato Falcon del Venezuela è del tutto pianeggiante come le altre sorelle e gode di un clima soleggiato tutto l’anno oltre ad essere al riparo degli uragani. La sua economia si basa sul petrolio, finanza off-shore e naturalmente sul turismo di medio ed alto livello. La lingua Parlata è il Papiamento un mix tra spagnolo e lingua indigena. Willemstad, la capitale di 100.000 abitanti mostra ancora case colorate con tetti spioventi e canali come una Amsterdam affacciata nel mar del Caraibi. In questa città si trovano il ponte mobile Queen Emma Bridge imbarcazioni ed il caratteristico Mercato Galleggiante. Nella costa sud dell’isola si trovano le spiagge di sabbia bianca di Mambo Beach e di Jan Thiel Beach sicuramente le più famose e frequentate. Anche a Curaçao come ad Aruba si possono osservare fenicotteri rosa mentre i tramonti si godono dalla spettacolare costa ovest dove si aprono diverse insenature nella pietra calcarea.
BAOASE LUXURY HOTEL
Per trascorrere la vacanza e sposarsi a Curaçao non vi sono molte scelte eco-sostenibili dal momento che tutti i resort nell’isola sono gigantesche strutture con forte impatto nell’ ambiente. L’unica e anche la più esclusiva sistemazione è il Baoase Luxury Hotel che dispone di 23 camere e ville di varia superficie oltre a due suite che si affacciano direttamente sulla spiaggia con una invidiabile vista del mar dei caraibi. Le ville dispongono di eleganti camere arredate in stile moderno, cucine completamente equipaggiate, salotto, patio, terrazza e piscina. Di fronte alla spiaggia vi è una piccola isola privata ove la coppia può trascorrere in intimità piacevoli momenti di relax. Con 7.500 euro il matrimonio organizzato dal Baoase Luxury è il meglio che si possa avere a Curaçao. Nel prezzo è compreso anche il soggiorno in villa per 5 notti in All Inclusive

IL PACCHETTO NUZIALE al Baoase Luxury chiamato “ Ultimate Escape “ comprende oltre al celebrante i testimoni ed il certificato di nozze:
- Coordinatrice matrimoniale del resort a disposizione per la regia della cerimonia
- Un’ora di massaggi in coppia
- Gazebo con drappi bianchi e ornamenti floreali
- Bouquet per la sposa
- Fiore occhiello per lo sposo
- Champagne per brindisi
- Torta nuziale
- Cena romantica a tre portate in spiaggia
- Decorazioni in camera da letto per la prima notte
- Colazione servita in villa con bottiglia di Champagne

Curiosità
- Il liquore di Curaçao è tipico dell’isola, a base di scorze di laraha, simile alla arancia che fu importata dai colonizzatori spagnoli dal sapore amaro. ci sono centinaia di imitazioni di questo liquore ma solo a Curaçao si può gustare quello vero ovunque.
- Curaçao ospita la più antica sinagoga ebraico-sefardita dell’emisfero occidentale. La Sinagoga Mikve Israel Emanuel ha un pavimento completamente ricoperto di sabbia.perché questo consentiva ai fedeli ebraici i primi coloni ebrei di praticare l’ebraismo in segreto. La sabbia sotto i loro piedi poteva esser quella delle spiaggia
- Curaçao è un crogiolo culturale. Sulla piccola isola vivono 65 nazionalità diverse e, come si può immaginare, la maggior parte dei nativi parla diverse lingue. I più parlati sono il papiamento, l’olandese, l’inglese, lo spagnolo e il portoghese. Una parola papiamento in particolare ha in qualche modo sviluppato una varietà di significati. “Dushi” può significare tesoro, gustoso, bello, carino o buono.
- Le iguane sono ovunque a Curaçao e sono diventate per questo il pasto preferito dei locali. La zuppa di iguana o l’iguana in umido, “stoba yoana” è servita in molti ristoranti ed è per i turisti che amano sperimentare la cucina locale una opportunità.
