Matrimonio a Bali
L’isola di Bali scoperta dai primi viaggiatori italiani negli anni 80 è divenuta una meta turistica negli anni 90. Essa è sempre stata apprezzata per i suoi numerosi scenari naturali caratterizzati da foreste e laghi ma soprattutto alle sue risaie terrazzate. I templi Induisti sono un altro richiamo come il tempio di Pura Besakih. Le spiagge non sono una attrattiva per la mancanza di barriera corallina ed il mare non ha i colori delle vicine Isole Gili. Nonostante sposarsi sia molto complesso dal punto di vista burocratico (i matrimoni che vengono proposti nel web da altri NON sono matrimoni, ma semplici cerimonie simboliche) vi sono comunque coppie che pur di sposarsi in questa isola dai costi irrisori sono disposte a pagare per le complicate pratiche del matrimonio religioso(unico possibile) e la sua successiva conversione in matrimonio civile. Noi organizziamo matrimoni a Bali, trascritti tramite la Ambasciata Italiana di Jakarta

Cosa vedere
Un tour consigliato è quello che inizia dal villaggio di Gumung per poi inoltrarsi nella foresta ricoperta da piante esotiche che si aprono in risaie terrazzate. La maestosità del Monte Agung è un magnifico scenario. Tirta Gangga, è il leggendario palazzo sull’acqua che con fontane e statue risulta uno dei complessi di piscine più belli d’oriente. Karangagasem è stata ribattezzata Amlapura dopo l’eruzione del vulcano Gunung Agung nel 1963, quando gran parte della periferia della città fu rasa al suolo dalla colata lavica. Puri Agung costruito 250 anni fa dal re di Karangasem, è l’unico dei palazzi reali di Amlapura aperto al pubblico. All’interno del complesso si trova Maskerdam con le sue porte e mobili donati dalla regina Guglielmina d’Olanda. La veranda è decorata con quadri, tra i quali quello dell’ultimo re di Karangasem che morì nel 1966.


La spiaggia di Kuta
la spiaggia di Kuta è una delle più famose di Bali. Essa ha una magnifica vista ad ovest ed è sempre molto frequentata da turisti e locali. Per questo motivo è ambita anche come luogo per la celebrazione dei matrimoni con sole che tramonta all’orizzonte

IL pacchetto nuziale che proponiamo si chiama SUNSET KUTA BEACH al costo di 1.350 euro ( pratiche legali escluse per altri 1.000 euro circa ) e comprende:
- Incontro con la organizzatrice del matrimonio per la regia dell’evento
- Trasferimento andata e ritorno dal hotel dall'hotel alla sede del matrimonio
- Permesso per uso della spiaggia
- Decorazioni di base con ombrelloni balinesi corridoio fiorito, tavolo per cerimonia con bouquet centro tavolo
- l celebrante di lingua inglese
- Bouquet da sposa e fiore all'occhiello abbinato per lo sposo
- Coriandoli di petali di fiori dopo la cerimonia
- Cuscini per fedi nuziali
- Acconciatura e trucco per la sposa
- Brindisi nuziale(analcolico) a fine cerimonia
- 2 ore di fotografo professionista durante e dopo la cerimonia, con 50 foto selezionate e ritoccate consegnate in USB entro 48 ore