Matrimoni ai tropici
Domande Frequenti e Risposte
Nel Web si leggono tante inesattezze per non dire stupidaggini al riguardo dei matrimoni, perche vi è tanta ignoranza da parte di agenzie e sedicenti organizzatori che non conosco il significato della parola “MATRIMONIO” che è unione spirituale carnale e CIVILE tra uomo e donna al fine della procreazione, di conseguenza NON ESISTONO matrimoni simbolici, matrimoni non legali, matrimoni alle Maldive o in tutti i paesi dove non è possibile sposarsi. Diffidate della ignoranza di questi che si trovano in Lombardia e nel Lazio e leggete le nostre risposte sotto alle domande più frequenti che fanno chiarezza :
1. È possibile organizzare solo il matrimonio?
Certamente sì, possiamo organizzare anche solo la cerimonia nuziale lasciando libera ogni coppia di prenotare il soggiorno dove vuole tenendo presente che prenotando con noi non solo avrà un notevole risparmio ma una maggiore scelta ed una indispensabile consulenza .
2. Quanto tempo prima dobbiamo prenotare il matrimonio?
La prenotazione di un matrimonio si fa sempre con molto anticipo a maggior ragione quando si tratta di un matrimonio all’estero . Diciamo che un matrimonio si prenota quando si è decisi a farlo almeno 10 mesi prima sarebbe l’ideale ed alcune coppie lo prenotano anche 2 ANNI PRIMA .
3. Posso ottenere il congedo matrimoniale anche per il matrimonio all’estero?
Certamente, il congedo matrimoniale è un diritto di qualunque dipendente pubblico o privato. La legge non fa distinzione tra un matrimonio in Italia ed un matrimonio all’estero. Se ci si sposa all’estero invece di fornire la pubblicazioni se richieste, si fornisce il contratto di organizzazione del matrimonio e al ritorno il certificato di matrimonio come ulteriore prova. Non è necessario attendere che il matrimonio sia stato trascritto in Italia, perché il congedo è consesso per il matrimonio che è stato celebrato nel cui paese si risulta subito sposati.
4. E’ possibile avere un’assistenza in lingua italiana e vi occupate voi di tutto ?
In alcuni paesi è possibile avere la assistenza a pagamento di un interprete in lingua italiana come a Mauritius, in altri paesi vi è la possibilità di essere sposati da un celebrante parlante ITALIANO come in MESSICO ed alle HAWAII ( isola di KAUAI). Noi ci occupiamo di tutte le pratiche in Italia, ovvero di far tradurre i certificati occorrenti per ottenere la licenza di matrimonio inviarli in loco e, nei casi in cui la trascrizione non avvenga tramite le Ambasciata Italiana di competenza, provvediamo anche a far tradurre il certificato di matrimonio e farlo asseverare in tribunale ed inviarlo agli sposi per consentire loro di recarsi all’ufficio anagrafe del proprio comune di residenza per chiedere la trascrizione del matrimonio in base all’art 12 comma 11- DPR 396/2000.
5. Che certificati servono per potersi sposare all’estero e quanto tempo prima occorre fornirli ?
Per sposarsi all’estero, servono due certificati per ciascuno degli sposi:
- Certificato di nascita
- Certificato di stato civile
Nel caso in cui avvenga la trascrizione diretta è necessario anche il certificato di residenza. Per Zanzibar Bahamas e tanti altri paesi i certificati possono essere anche scaricati dal sito del ministero degli interni . NON OCCORRE nessun NULLAOSTA per sposarsi all’estero se non in Thailandia ed a Bali . Chi scrive che per Zanzibar occorre il nullaosta è un incompetente . L’ Apostille nei certificati è necessaria da quest’ anno per le isole Seychelles e la asseverazione delle traduzioni dei cartificati e richiesta SOLO per i matrimoni a Bonaire, Aruba, Venezuela , Brasile Bali e Polinesia Francese . Per l’ Australia occorre i NOIM firmato da un funzionario della Ambasciata Australiana in Italia. Per le hawaii è necessario ottenere la licenza compilando l’apposito modulo ON LINE. Non è necessario presentare alcun certificato Da questo 2025 in MESSICO non sono più richieste alle coppie le analisi del sangue e sono necessari solo i passaporti che verranno tradotti in loco in lingua spagnola. Nei nostri contratti è sempre scritto comunque l’elenco dei certificati necessari ed i tempi in cui essi dovranno essere a noi forniti che generalmente sono 2 mesi prima del giorno del matrimonio .
6. Noi siamo divorziati che cosa dobbiamo fare?
Inviarci la sentenza di divorzio in originale o copia autenticata nel caso in cui il divorzio è stato emesso dal tribunale mentre nel caso di divorzio in comune è sufficiente l’atto emesso da questo.
7. È possibile essere sposati in Italiano?
i matrimoni all’estero sono celebrati nella lingua ufficiale di ciascun paese o in inglese ed è possibile avere a pagamento un interprete in lingua italiana come a Mauritius o alle Seychelles. Solo nell’isola di OHAU alle Hawaii , ed in MESSICO è possibile avere il matrimonio anche in lingua italiana.
8. Dove è più semplice sposarsi?
Dal punto di vista burocratico sono semplici tutti i paesi che richiedono pochi o nessun certificato come le Hawaii ed il Messico che sono stati anche le prime wedding destination al mondo.
9. Quale è il miglior mese per sposarsi all’estero ?
Maggio è il mese migliore ovunque come clima e prezzo, L’inverno è il periodo più ambito per sposarsi ai tropici infatti ai Caraibi e alta stagione. I mesi autunnali sono un buon compromesso e quelli che noi consigliamo sempre a chiunque.
10. Dato che abbiamo degli invitati che parteciperanno al nostro matrimonio quale è la destinazione migliore per farlo?
I matrimoni con gruppi di parenti amici al seguito sono sempre consigliati in quelle destinazioni più economiche o facilmente più raggiungibili che offrono anche resort All Inclusive e anche quelle in paesi attrattivi per la natura e folclore,ovvero ZANZIBAR, MESSICO ,JAMAICA e l’isola di GRAND BAHAMA .
11. Organizzate matrimoni anche in paesi vicino ?
NO, organizziamo matrimoni all’estero solo in destinazioni tropicali ove si può andare a sposarsi durante tutto l’anno e dove si trova il classico panorama da cartolina con sabbia bianca e mare turchese.
12. Per matrimoni con gruppi di persone fate sconti in caso che volessimo offrire tutto noi?
I nostri prezzi sono i più bassi del mercato Italiano . Il Pagamento sopra 10.000 euro è personalizzato in base alle esigenze di ciascuna coppia ed in base a quanto tempo prima essa prenota ed è possibile quindi pagare anche a rate
13. È possibile avere un finanziamento ?
No, non siamo convenzionai con nessuna finanziaria ma in alcuni casi offriamo la possibilità di pagare ratealmente.
14 . Possiamo aprire e da voi una lista di nozze?
No, però nel sito trovate il link per accedere a https://listanozzeonline.com/home dove creare la vostra lista gratis.